Attrezzatura
Biologia-Mar Rosso
Biologia-Mar Mediterraneo
Biologia-Pesci d'acqua dolce
Anguilla
Barbo
Carpa
Cavedano
Ghiozzo
Luccio
Persico
Salmerino
Sanguinerola
Scardola
Temolo
Tinca
Trota fario
Trota iridea
Trota marmorata

 

Carpa (Cyprinus carpio)

Carpa (Cyprinus carpio)
Carpa

 

Habitat

La carpa ha abitudini prevalentemente notturne; vive sui fondali fangosi e limosi, ricchi di vegetazione, nei corsi d’acqua di pianura, dove predilige le acque lente o ferme sempre piuttosto calde e sopporta bene anche quelle poco ossigenate. Trascorrono l’inverno nelle profondità delle acque più fredde, in uno stato di torpore, immerse nel fondo, quasi a digiuno. Appoggiando la testa sul fondo, le carpe passano i periodi più freddi stando vicine le une alle altre con il corpo sospeso a metà.

 

Caratteristiche

La carpa può arrivare ad una lunghezza fino a 100 cm; ha il corpo slanciato, robusto e alto, compresso lateralmente. La bocca, priva di denti, è ornata da quattro barbigli, di cui due più corti. La pinna dorsale è molto sviluppata e la caudale ha due lobi evidenti. Il corpo è ricoperto di scaglie grandi e orlate con forme diverse a seconda della varietà; dorsalmente la colorazione è grigio-scura, lateralmente giallo-bronzea e ventralmente giallo-biancastra. La carpa si ciba di invertebrati, larve di insetti, vermi e vegetali; raramente anche di uova fecondate e di avannotti. Le carpe sono pesci sociali; solo gli esemplari più grossi vivono solitari, rintanati in buche.

 

Carpa (Cyprinus carpio)
Carpa a specchio

Riproduzione

Durante il periodo della frega la carpa si riveste di tubercoli nuziali. In particolare i maschi, sul capo, sulle guance, sugli opercoli branchiali e sulle pinne pettorali assumono delle formazioni biancastre simili a perle. Ogni maschio segue una femmina sul posto scelto per la riproduzione, generalmente in acque poco profonde e con una fitta vegetazione. Durante il viaggio nuziale, a volte, le carpe superano ostacoli notevoli compiendo dei salti fuor d’acqua. La deposizione delle uova avviene sugli steli, sulle foglie delle piante acquatiche o sui bordi dei canneti lacustri. Il loro numero è elevatissimo, centinaia di migliaia; il periodo riproduttivo va da maggio a luglio. Una volta effettuata la fecondazione maschio e femmina si allontanano. Dopo qualche settimana si riscontrerà una miriade di avannotti.